Rendersi invisibili su WhatsApp senza dover chiudere l’App o il Wi-Fi
WhatsApp ha semplificato la vita di molti e ha alleggerito le bollette telefoniche.
Tuttavia alcuni utenti abusano di questo strumento iniziando a tempestare i propri contatti di messaggi nel momento in cui li vedono connessi.
Come rendersi invisibile whatsapp
Il fatto di poter vedere se l’altro utente è connesso o meno, se ha letto il messaggio o no è una grande comodità però non tutti sanno che é possibile tornare ad essere padroni della nostra privacy senza per questo dover chiudere l’applicazione rendendoci invisibili a chi vogliamo.
Vi sono due possibili strade per risultare invisibili su WhatsApp senza dover spegnere l’applicazione o disattivare il WiFi, vediamole entrambe.
Come saprete non esiste in WhatApp la modalità “invisibile”, possiamo solo metterci su occupato ma questo non basta a fermare i molestatori.
Quindi se usiamo un sistema operativo Apple, ovvero iPhone o iPad, possiamo nascondere il nostro status on line occultando data e ora dell’ultima visita.
In questo modo gli altri non sapranno quando siamo collegati e se siamo on line o meno.
Per fare questo dobbiamo recarci su :
- Impostazioni –>
- Impostazioni chat –>
- Impostazioni avanzate –>
- Data e ora ultima visita.
Se invece possediamo uno smartphone Android o Windows Phone o altri sistemi operativi non é disponibile questa opzione e dovremo procedere per una altra strada: bloccare i contatti.
Impostando il blocco del contatto, questo non vi vedrà on line e potrete sbloccarlo quando avete veramente bisogno o voglia di dialogare con lui.
Per bloccare un contatto su Whatsapp vi sono due possibili procedure.
La prima é quella di accedere al menu :
- Impostazioni –>
- Impostazioni chat –>
- Bloccato
Oppure più semplicemente apriamo una finestra di chat con il contatto che vogliamo bloccare, selezioniamo Altro, quindi Blocca.
Per sbloccare un contatto clicchiamo sul contatto stesso e teniamo premuto fino a quando non comparirà la scritta “Sblocca nomeutente” oppure nuovamente dal menù Impostazioni, questa volta selezionando “Fine” alla voce “Bloccato“.