Modem wifi mobili : recensione hardware

Volete condividere una connessione su rete mobile con altri pc senza che un intricato sistema di cavi vi invada casa (o l’ufficio) ? Tutto quello di cui avete bisogno è un modem wifi per reti mobili.

Questo utilissimo mini device vi permetterà infatti di risolverà anche quei fastidiosi problemi di connessione che non vi permettono di sfruttare la rete in tutte le stanze: vi basterà posizionare il modem nel punto di maggiore campo, ci penserà il modem a “irradiare” il segnale in tutta l’abitazione.

I cosiddetti router ‘portatili’ consentono di condividere la connessione 3G o 4G tramite Internet Key o SIM.

C’è differenza tra 3G o 4G?

Chiaramente sì, dato che questi ultimi garantiscono connessioni più veloci, fatta salva la copertura adeguata della zona. Tuttavia, va detto che anche gli ultimi modelli di connessione 3G riescono a procurarvi una connessione piuttosto performante, sempre tenendo presente la copertura, che deve essere ottimale.

Vediamo nel dettaglio qualche modello, così da farci un’idea più chiara e scegliere il prodotto più adatto.

D-Link DWR-730

D-Link DWR-730Diciamolo subito: D-Link DWR-730 si fa apprezzare prima di tutto per il prezzo. Con meno di 50 euro riusciamo ad ottenere un router/modem che supporta fino a 5 dispositivi generando una rete wireless fino a 150 Mbps.

La connessione è 3G e va a batteria: l’autonomia raggiunge le 10 ore.

ONDA PN51T

onda-pn51tLeggerissimo ed economico: ONDA PN51T può essere sintetizzato in “75 grammi di vero risparmio”. Non c’è bisogno di chiavette Internet: questo router ha una slot dove inserire direttamente la SIM. Inoltre, la batteria da 1500 mAh vi permetterà di usufruirne senza appoggiarvi alla rete elettrica. Anche ONDA supporta fino a 5 dispositivi e genera una rete wireless (3G) fino a 14.4 Mbps. Il marchio è TIM, ma non disperate: ONDA PN51T supporta anche le SIM degli altri operatori, sarà sufficiente solo riconfigurare.

TP-LINK M7350
TP-LINK M7350Uno dei migliori router wi-fi 4G. Grande performance ad un prezzo piuttosto accessibile. Piccolo, leggero e veloce, oltre ad una batteria di ampia durata (circa 10 ore, ndr). Anche la qualità della ricezione è molto elevata.

Ma il punto di forza di TP-LINK M7350 è la capacità di supportare ben quindici dispositivi. Tuttavia, la copertura del segnale Wi-Fi è limitata ad una sola stanza. Retrocompatibilità con reti 3G.

NETGEAR AC785 – 100 EUS

NETGEAR AC785 – 100 EUSQui siamo ad altissimi livelli (e chiaramente il prezzo lievita). Anche questo router supporta fino a 15 client, è leggero ed ha una batteria che supera le 10 ore. Il display TFT a colori è talmente ampio e dettagliato che ci permette di recepire immediatamente tutte le informazioni necessarie. Connettività WiFi molto buona, anche in presenza di molti device (ad es. in treno, ndr). Unico neo: l’assenza della slot di memoria.

 

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.