Che cosa sono i magnet link e la loro importanza nel mondo Torrent
Breve guida che sarà utile a tutti coloro che utilizzano le reti Torrent e P2P che spiega che cosa sono i magnet link e la loro importanza nel mondo Torrent.
Guida: Cosa sono i Magnet Link
Gli utenti che hanno maggiore confidenza con il software di torrenting avranno sicuramente notato la definizione “magnet” durante le loro incursioni su siti ospitanti file torrent.
Il cosiddetto Magnet Link, noto altrimento come “Magnet URI”, rappresenta uno standard comunemente accettato per definire la reperibilità di determinati file nelle reti p2p, come è appunto Torrent.
Il file in questione viene così identificato tramite un hash, codice alfanumerico in grado di identificare univocamente contenuto e metadati alla stessa stregua di un URN (Uniform Resource Name), che non è in grado di localizzare la risorsa all’interno della Rete, bensì rendendosi in grado solamente di definirne gli elementi.
Lo standard Magnet ha più di un decennio sulle spalle, essendo nato nel 2002, tuttavia non è mai stato abbandonato dai fruitori del p2p, essendo inoltre supportato da una gran quantità di applicazioni note per il torrenting: Vuze, DC++, Deluge, Kazaa, qbittorrent, Shareaza, aMule, μTorrent, BitTorrent e decine di altre.
Le informazioni reperibili tramite il Magnet Link non differiscono in maniera consistente da quelle ottenibili scaricando il relativo file torrent. Il Magnet contiene ogni dato necessario ad avviare il download, essendo presenti all’interno anche liste di seed e leech. Tuttavia, i Magnet hanno un importante vantaggio: in presenza o assenza di tracker, saranno comunque in grado di funzionare.
Un tipico link Magnet assume la forma di magnet:? seguito da una serie di parametri, tra cui Exact Lenght, Topic, Source e Tracker, in più un numero hash univoco, dalla lunghezza di svariati caratteri. La praticità dei link Magnet è spesso rimarcata nei siti di torrent moderno, tuttavia per assuefazione al download dei classici file torrent, i Magnet rimangono risorse -spesso a torto- sottovalutate.