Asus Transformer Book T300 Chi, ibrido laptop tablet convertibile in un attimo
Per gli utenti che non fossero ancora stati catturati dall’indiscutibile qualità di Surface Pro, Asus propone una soluzione in grado di emularla e sotto diversi aspetti emularla pienamente dal punto di vista della possibilità di sfruttare al massimo un hardware contenuto in dimensioni così ridotte. Il nome del nuovo device, un ibrido tablet / laptop convertibile, è Transformer Book T300 Chi, utilizzabile tramite assemblaggio rapido tramite docking della tastiera oppure come schermo touchscreen separato, esattamente come accade con un semplice tablet.
Tra le qualità che consentono ad Asus Transformer Book T300 Chi di essere ricordato tra le alternative fondamentali ai convertibili moderni, un display 12,5 pollici con risoluzione WQHD, tra gli standard che più si promettono di superare il classico full HD, in grado di risultare adatto, oltre che all’elaborazione di semplici testi ed immagini grazie agli editor basilari, anche al playback del multimedia. Per chi utilizza ampie gesture ed è solito digitare a lungo, Transformer Book permette di sfruttare una tastiera fisica con touchpad in rilievo, esattamente come avviene con quello che un tempo poteva essere definito un “più comodo” laptop.
Il design permette inoltre di spiccare rispetto agli altri ibridi tablet, essendo alluminio conformato con linee di taglio al diamante, con giunture al neodimio che consentono a tablet e tastiera di essere connessi wireless. L’aspetto esteriore è fortunatamente corroborato dalla disponibilità dell’update a Windows 10, previsto a breve entro il mese, dimostrando che anche le qualità software e la propensione all’update non mancano. Al centro del sistema troviamo infine un Intel Core M5Y10, integrato con ben 8 GB di RAM e una unità grafica Intel HD 5300 della gamma Graphics.
Le funzionalità di Asus Transformer Book T300 Chi possono infine essere estese tramite un pennino capacitivo, Active Stylus Pen, non poi così ignoto a chi avesse già utilizzato S Pen di Galaxy Note. Ci troviamo quindi di fronte ad una delle alternative più eclatanti ai classici netbook o tablet, da considerare nel caso in cui si desideri effettuare uno switch rapido da un fattore di forma all’altro, grazie alle proverbiali capacità camaleontiche del nuovo Transformer Book Asus.