Recensione Asus Transformer Book T100

asus

Recensione Asus Transformer Book T100, tablet e notebook ibrido in linea con le ultime richieste degli utenti che desiderano un dispositivo veloce da assemblare, utilizzare e con performance degne di un notebook effettivo. Con le sue capacità di offrire il massimo sia dal lato tablet che da quello notebook, saranno ben poche le limitazioni tecniche di questo avveniristico device.

Nato dalla ricerca Asus per soddisfare le necessità di chi non desidera rinunciare alla portabilità del tablet, ma avendo comunque a disposizione uno strumento potente ed in grado di comportarsi a tutti gli effetti come i migliori notebook di fascia media attuali, Transformer Book T100 è una scelta di cui non pentirsi. In grado di ospitare un sistema operativo rapido quale Microsoft Windows 8.1 senza lag o rallentamenti di sorta, la suite di applicazioni fornita, così come il peso relativamente scarso costituiscono un incentivo per avere Transformer Book sempre con sé. Dotato di dock tastiera rapido da agganciare ed effettivamente più robusto di molti altri rivali della stessa categoria, il tablet-book integra una risoluzione di 1366 x 768 pixel con display multi-touch, con un touchpad altresì molto reattivo e piacevole al tocco.

La webcam integrata è di circa 1,2 megapixel, una cifra di certo sufficiente per le videochiamate ad uso quotidiano. Asus ha comunque promesso una connettività molto cospicua se paragonata ad altri tablet, che consta di una porta aggiornata allo standard USB 3.0, una MicroHDMI quale uscita video ed una MicroUSB che può assolvere a diversi compiti di ricarica o trasferimento file. Anche il comparto audio, nonostante non sia una prerogativa standard di questo range di prodotti, offre soddisfazioni ed il risultato è un suono cristallino e limpido.

Il disco SSD presente in Transformer Book, come avviene per la maggior parte dei Solid State Drive, è apparentemente di dimensioni ridotte, essendo appena 32 GB. Il tutto è espandibile grazie a microSD, per poter continuare ad apprezzare di un buon storage. Dal lato processore, troviamo un quad core Intel Atom ed una RAM di 2GB, una combinazione sufficiente per qualsiasi tipo di attività quotidiana.

Transformer Book T100 si configura così come una scelta particolarmente dedicata all’utente medio, che progetta di scegliere un terminale ibrido da portare sempre con sé in ogni ora del giorno, senza per questo sacrificare eccessivamente le prestazioni a vantaggio della portabilità: è quindi un device ampiamente consigliato.

Roberta Betti

Appassionata da lungo tempo di tecnologia, videogaming e tutto ciò che verte intorno al mondo della cultura e dell'entertainment: scrivere e seguire innovazione e scoperte che vanno di pari passo con l'età dell'informazione rappresentano per me le priorità principali.