Dall’università di Stoccolma il Device per rilevare il DNA

Spesso e volentieri tendiamo a trascurare il nostro stato di salute e a ritenere non allarmanti i segnali che il nostro organismo ci invia quando subentra un problema.

E’ anche vero che, troppo spesso, gli esami per accertare la presenza di una patologia richiedono tempi molto lunghi, senza considerare il fatto che alcuni sono davvero molto invasivi.

Per abbreviare i tempi d’attesa ci sono già delle pratiche molto comuni in cui la tecnologia riesce ad intervenire in supporto della medicina, e quindi del paziente.

Ma è sorprendente verificare come questo sia possibile addirittura tramite alcuni dispositivi destinati agli smartphone.

Lo strumento per rilevare il DNA è stato realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università di Stoccolma.

dnaQuesto dispositivo è capace di leggere la composizione del DNA solo stando attaccato al Nokia Lumia 1020.

La grande forza di questo device sta appunto nell’abbattimento di quelle tempistiche così lunghe e snervanti: tale dispositivo, infatti, riesce ad assicurare l’esito delle analisi in tempi davvero molto brevi, ovvero appena poche ore.

Chiaramente, questo ‘lettore tascabile’ risulta praticamente fondamentale in tutte quelle situazioni dove è richiesta una diagnosi tempestiva, per non dire immediata.

Stiamo parlando, in particolare, di alcune malattie infettive, come ad esempio la tubercolosi o peggio il virus Ebola.

Il funzionamento di questo device è presto spiegato: il dispositivo in questione contiene un enzima capace di moltiplicare 1000 volte il DNA presente in un tessuto, in modo tale che la fotocamera sia in grado di individuarlo.

In seguito, una miscela chimica mette in risalto il DNA emettendo, a seconda delle malattie riscontrate, dei flash di colore diverso.

Non è la prima volta che la tecnologia interviene in tal modo in aiuto alla medicina: l’Università State di Washington aveva infatti già ideato infatti uno strumento destinato agli iPhone che era in grado di individuare con una certa precisione alcuni dei tumori più aggressivi.

Il prezzo del device dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 dollari.

Per ora funziona solo sul Nokia Lumia, ma il gruppo di ricerca si è detto intenzionato a sviluppare il dispositivo anche sugli altri smartphone.

 

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.