App Edo : e ora saprai davvero cosa mangi
Scopri quanto un prodotto è adatto a te con un punteggio da 0 a 10.
Semplice, chiaro, immediato.
Con la nuova app per Android e IOS sviluppata dalla start up Edo srl, cresciuta all’interno dell‘incubatore e acceleratore d’impresa Cesenalab .
Guidata da un team di quattro giovani, tre informatici e una tecnologa alimentare:
- Diego Lanzoni
- Marco Giampaoli
- Luciano Venezia
- Maria Vincenza Gargiulo.
Facile da usare.
E’ sufficiente inquadrare il codice a barre di un prodotto perchè Edo lo riconosca e ne sveli tutte le caratteristiche. E’ altresì possibile aggiungere un prodotto nella tua “lista della spesa” virtuale e consultalo in ogni momento.
Il Leit motiv è “Conosci quello che mangi ?”
Per ogni prodotto infatti Edo spiegherà cosa va bene per noi e cosa evitare, con più di un occhio di attenzione alle intolleranze alimentari ormai piuttosto diffuse.
Ci permette di scoprire se un prodotto è senza glutine o senza lattosio, un valido aiuto per tenere sotto controllo l’alimentazione, inoltre è un valido supporto nella spesa quotidiana per scovare trova prodotti alternativi più sani, migliorando così le tue abitudini alimentari.
Grazie all’algoritmo “creato” da Maria Vincenza Gargiulo e alla consulenza della docente universitaria bolognese Alessandra Bordoni (qui in veste di Advisor Nutritionist) il “cervellone” di Edo valuta quanto sia sano (o meno) ogni prodotto alimentare.
Quindi :
- Un punteggio da 0 a 10 indica quanto è sano il prodotto
- Un elenco delle caratteristiche positive e negative
- Una lista di prodotti alternativi più salutari
Ma come viene calcolato il punteggio? Come suggerito sul sito ufficiale “l’indice Edo è il risultato della valutazione combinata dei valori nutrizionali e degli ingredienti che caratterizzano un prodotto. I dati nutrizionali sono valutati in relazione ai nostri fabbisogni quotidiani, mentre per gli ingredienti si considerano caratteristiche di composizione e i più recenti studi degli effetti sul corpo umano e sulla salute. Stesso si dica per gli additivi. Nel calcolo del punteggio si tiene conto anche della porzione di quel dato alimento. Di solito siamo abituati a ricevere informazioni su un prodotto relative a 100 grammi, ma considerando la porzione si ci avvicina di più a quello che realmente e realisticamente riusciamo a mangiare. Le porzioni possono essere dichiarate in etichetta o essere considerate come porzioni standard in accordo con le indicazioni della SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana)”.
Esiste poi la versione Premium di Edo.
Nella versione a pagamento l’app si adatta al proprio stile di vita personalizzando i risultati secondo le specifiche esigenze alimentari preimpostate nelle preferenze, e se sei Vegetariano o Vegano Edo Premium ti guida nella scelta dei prodotti compatibili col tuo stile di vita, escludendo per te le alternative non adatte.
Usando i parametri fisici e il livello dell’attività motoria, elabora risultati su misura che permettano di scegliere la dieta idonea, escludendo da ciò che mangiamo i coloranti, i conservanti e altro ancora, adattandola ad abitudini ed esigenze personali di carboidrati, zuccheri, grassi e altri nutrienti.
Ecco il video che mostra le qualità di Edo :
Ecco i link per scaricare l’applicazione: