ViaMichelin : l’app per viaggiare e scoprire il mondo

Fino a qualche tempo fa, recarsi in un posto sconosciuto, magari sperduto su qualche montagna o disperso tra campagne infinite, era davvero un’impresa.

Richiedeva un grande “senso dell’orientamento”, non comune a tutti.

Con l’avvento della tecnologia sempre più a portata di mano, questo problema è andato man mano a sparire, o quantomeno è stato notevolmente ridotto.

Dai navigatori satellitari classici si è passati alle varie app direttamente sui propri smartphone: ad aprire la strada è stata Google Maps, ma negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede un’alternativa più che valida.

ViaMichelin : percorsi e Mappe, applicazione per iOs e Android.

Dotata di una cartografia di tutto il mondo con tanto di “punti di interesse”.

Questa app unisce la grande esperienza delle celebri guide Michelin all’innovazione tecnologica, creando un prodotto decisamente funzionale e gradito all’utenza.

Rispetto a Google Maps, ViaMichelin non ha la Street View e non può “appoggiarsi” su un motore di ricerca.

Però è dotata anch’essa di una vista satellitare ed è capace di individuare i punti con maggior traffico, dando informazioni in tempo reale.

L’app per calcolare il percorso più breve.

Da affrontare anche in base agli eventuali “imbottigliamenti” presenti sul tragitto.

Chiaramente, come in altre App, potete gestire direttamente voi la modalità del percorso, inserendo preferenze e togliendo strade non gradite.

Ad esempio c’è chi preferisce viaggiare solo ed esclusivamente in autostrada, e pertanto tende ad eliminare le strade secondarie nel calcolo del percorso.

Al contrario, c’è chi invece è portato a risparmiare qualche euro e non ha particolarmente fretta, o magari vuole semplicemente godersi il panorama privilegiando le “statali” a discapito delle autostrade.

Non solo: ViaMichelin vi allerta anche quando state per avvicinarvi ad un punto dove si è appena verificato un incidente o quando superate il limite di velocità.

E la voce guida? All’altezza, senza dubbio.

Pur non disponendo di mappe ‘perfette’, la App vi porterà tranquillamente a destinazione.

Capitolo “soldi”: ebbene sì, ViaMichelin permette di scegliere il percorso più idoneo anche in base a quanto vi verrà a costare (con possibilità di opzione benzina/diesel).

Spulciando sul web è spuntata qualche legittima lamentela da parte di coloro che posseggono un’auto a metano: effettivamente è un particolare su cui la App è carente, dato che non fornisce dettagli sui costi.

Altre piccole critiche derivano dal fatto che ogni tanto l’applicazione si “impalla”, ma in generale è vista in maniera decisamente positiva, specialmente per la grafica e per l’intuitività.

 

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.