Procedura esatta per pulire registro di sistema gratis con CCleaner
Freeware di portata ormai indispensabile per la pulizia dei Registro dei sistemi operativi firmati Windows, CCleaner è un modulo ad opzioni e checkbox in grado di permetterci la scelta agevole delle key su cui vorremmo riportare valori predefiniti, eliminando eventuali sovrascritture di componenti inutilizzati o addirittura nocivi.
Pulire registro di sistema
La configurazione di valori e chiavi è infatti mutevole nel tempo, e può contenere valori superflui (ad esempio a link cancellati) oppure shortcut all’attivazione di insidie nascoste nel proprio PC.
Ripulire le voci di sistema che corrispondono a questi parametri è di una facilità inedita con CCleaner, potendo accedere dalla scheda Registro alla definizione delle operazioni di pulizia, immediatamente dopo aver attivato il programma.
Sul lato sinistro troveremo gli elementi da analizzare, che possono contenere eventuali problematiche. Alcune opzioni di default sono già state contrassegnate come adatte ad ottenere una protezione di base; naturalmente queste ultime sono estendibili nel caso in cui l’utente voglia riparare personalmente ad un malfunzionamento.
Il riquadro destro conterrà i fault individuati: basterà avviare la scansione cliccando l’apposito tasto e ci verranno mostrate con velocità le voci nocive/superflue di Windows.
Verrà sempre indicata la registry key a cui il difetto è correlato, permettendo all’utente di selezionare le voci che ritiene di maggiore utilità.
Effettuare la pulizia richiede la pressione di “Ripara Selezionati“, con la quale avverrà un veloce backup delle modifiche, disponibili poi sotto forma di file, eventualmente da conservare.
CCleaner consentirà così un utilizzo più sbrigativo del sistema in generale, non più rallentato.