I nuovi domini di primo livello: .blog, .club, .news, e numerosi altri

I nuovi domini di primo livello: .blog, .club, .news, e numerosi altriNel corso degli ultimi anni abbiamo visto apparire nuovi domini primo livello o gTLD, tra i quali .blog, .club, .design, .mail, .game, .news, .online e numerosi altri.  Vediamo in questo post alcuni fra quelli più interessanti.

In arrivo nuovi domini di primo livello

Dal 2014 ad oggi è in corso una gara di originalità per la ridefinizione dei nomi di dominio di primo livello (top-level domain):  indirizzi abbastanza “esotici” se paragonati a quelli contenenti i suffissi che noi tutti, per popolarità, conosciamo, tra cui .com, .it, .net, .org,  etc.

L’arrivo di un nuovo sistema di confronto con gli URL immetterà nel Web altre decine di suffissi, con denominazioni che fanno appello al mondo della tecnica così come della collocazione geografica del sito; non tralasciando URL scritti per la prima volta in assoluto con caratteri non consueti, come possono essere quelli giapponesi o cirillici.

Alcuni evocativi nomi di dominio includeranno le seguenti estensioni: .blog, .club, .design, .mail, .game, .news, .online e numerosi altri.

Si rende perciò necessario, qualora si possedesse un domain name correlato ad un brand di importanza, evitare il fenomeno del “domain grabbing”, con il quale terzi non in possesso del marchio possono “ricalcare”, sfruttando la sua popolarità, la disponibilità dell’URL legato a maggior prestigio.

Occorrerà dunque verificare la presenza eventuale di domini già occupati impropriamente, e sfruttare in anticipo la presenza esponenziale di tutti i TLD che si andranno a formare nel tempo e con la creazione di nuove attività Web.

In tal caso è possibile sfruttare il beneficio di alcuni provider sulla preregistrazione, che consentirà all’utente di essere automaticamente informato non appena ravvisata la disponibilità del TLD prescelto.

Sarà poi così possibile registrare eventuali domini di secondo livello appartenenti ai gTLD già citati, di cui si detiene già la proprietà.

A esempio vi sono buone notizie per aziende vinicole, cantine e appassionati del vino : è finalmente possibile registrare i nuovi domini .wine e  .vin, per creare un spazio riconoscibile ed affidabile nella rete e per conferire maggiore sicurezza e garanzia agli utenti che visiteranno siti Internet contraddistinti da questi domini.

Perfetti per identificare uno o più prodotti specifici: registrare nomedeltuovino.wine potrà servire per pubblicizzare un particolare vino, descriverne le caratteristiche, suggerire degli abbinamenti a tavola ed, infine, presentare l’azienda produttrice.

Fin dal 2002, la registrazione di un dominio .pro era sempre stata riservata ai professionisti e il richiedente doveva essere un soggetto con licenza o autorizzazione rilasciata da un organismo statale di certificazione o comunque autorizzato dal governo del paese del richiedente.

Queste restrizioni saranno ora revocate e i domini .pro verranno aperti a tutti coloro che ne faranno richiesta.  Quindi i richiedenti potranno essere imprese, fornitori di servizi e tutti coloro che vorranno identificarsi nella rete con l’estensione .pro.

Già usciti o di prossimo rilascio, vi sono i suffissi strettamente legati alla propria professione :  Sei un avvocato?  Puoi scegliere un dominio  .law,  .lawyer,  .legal,  .abogado.

Hai un locale?  Ecco i suffissi   .bar,   .cafe,  .coffee,   .pub,   .restaurant.

Lavori nel campo immobiliare?  Ecco i domini   .apartments ,  .builders,  .casa,   .forsale,  .rent,  .rental,  .sale

Registrando il nome a dominio sono soli si protegge la propria identità aziendale nel web ma si  personalizza il  business  il posizionamento nella rete.

Altro suffisso molto interessante per il nostro Paese :  .srl  ,  utilizzabile per la miriade di società che hanno fatto della srl  la forma giuridica aziendale.

 

Infine non potevano mancare i suffissi caratterizzanti di siti per adulti :  .sex,  .portn  ,   .adult  (oltre allo storico  .xxx)

Anche il lancio dei nuovi domini .sex prevede un periodo di tempo dedicato a chi intende proteggere il proprio nome dall’attività fraudolenta dei cybersquatter.

La loro attività, infatti, consiste proprio nel registrare i nomi rimasti liberi sotto questa ed altre estensioni che possano danneggiarne la reputazione online, al fine poi di trarne vantaggio e denaro dalla vendita.

In particolare, oltre al Sunrise, primissima fase dell’intero periodo di lancio di un dominio, riservata esclusivamente ai titolari di marchi registrati e validati presso la Trademark ClearingHouse , è previsto un periodo di tempo, denominato “Sunrise B / Domain Matching”, riservato a tutti coloro che hanno partecipato al Sunrise B dei domini .xxx nel 2011 oppure che hanno registrato un dominio .xxx a partire dal 1 ottobre 2015.