Minds, il social network firmato da Anonymous per la libertà d’espressione

minds


Gli anni precedenti al 2000 vengono perennemente ricordati per aver portato alla luce il fenomeno del Millennium Bug. Mentre la prima decade del nuovo secolo salirà agli onori della storia per esser stata l’epoca più significativa per hacktivism, cyber attacchi, DDoS multipli e di massa.

Sopra ogni cosa : difesa della libertà d’espressione.

Per incentivare il proprio “credo” il celebre gruppo internazionale hacker ed attivista Anonymous  ha portato alla luce già da tempo l’idea di Minds.

A partire dal suo eloquente nome vuole offrire ad ogni utente l’anonimato necessario per postare, scrivere, effettuare sessioni di chat ed inviare immagini e video a tutto il mondo.  Sfruttando algoritmi crittografici in grado di bypassare le classiche sezioni pubblicitarie tipiche dei principali social network.

Tutto avviene a diretto vantaggio dell’utente che non rivedrà i propri dati trattati per fini differenti rispetto alla semplice procedura di sign up.

Una seconda e rilevante idea di Minds consiste nell’implementare un’autenticazione a due fattori. Simile a quella già fornita da Google per quanto riguarda i propri account.

Concede all’utente la possibilità di fare login presso un altro dispositivo ma convalida un one-time-code fornito via SMS qualora lo si richiedesse, permettendo oltretutto una registrazione anonima.

Minds premia in visibilità i contenuti scritti ed immaginati dagli utenti più attivi.

Essendo già disponibile al pubblico tramite app Android e iOS, ed aderendo ad un’architettura open source, ognuno ha completa libertà di modificarne il codice scritto allo scopo di migliorarne le funzionalità.

Le novità “made in Anonymous” non stentano quindi a decollare, partendo dal nuovo leitmotiv dell’iniziativa Minds, “regain control of your world”. Il riferimento è esplicito alla potenzialità della libertà dell’utente di esprimere considerazioni e pensieri articolati ed incisivi.

All’insegna di una celebrità online tutt’altro che effimera e destinata ad ampliare le conoscenze di chiunque desiderasse followare un numero di profili a scelta.

Queste sono premesse e promesse di Minds, all’alba di una next-gen di network anonimi e dalle potenzialità promettenti.

 

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.