App Meteo : le migliori (gratuite) disponibili

Le App meteo sono gli strumenti moderni che ci consentono di essere aggiornati sul tempo.

Scampagnata, domenica allo stadio, giro in bicicletta, passeggiata in centro, shopping, arrostata in giardino con gli amici: sono tantissime le azioni di vita quotidiana – in particolare quelle ascrivibili allo ‘svago’ – condizionate dal meteo.

app-meteoPioverà? Non pioverà? Sarà sereno o variabile?

Domande che ripetiamo spesso alla vigilia di qualche giornata da passare fuori dalle proprie mura.

Oltre al vecchio ma sempre attuale metodo del ‘malessere’ (tipo dolore alle ossa, nda) che ci avvisa del ‘cambio di clima’, ci si può affidare a tecniche un po’ più moderne.

Ecco quindi 5 buoni consigli sulle relative App (gratuite) da utilizzare.

Il Meteo

E’ probabilmente l’applicazione più famosa, e non a caso è la più scaricata, con oltre dieci milioni di download si è conquistata la fama di essere una delle App più precise e puntuali.

Il Meteo fornisce con una certa esattezza le previsioni meteo con relative allerte e news, partendo dalla nostra posizione (richiesta ad inizio installazione) per migliorare le previsioni sulla base della località.

La prima videata mostra già le previsioni per la città a noi più vicina : quattro icone permettono di “aggiungere ai preferiti” (per tenere sottocchio il tempo nelle città di interesse) oppure avere “maggiori informazioni”.

Permette addirittura di visualizzare la mappa dal satellite della nostra nazione, con indicazioni in tempo reale delle perturbazioni.

Ottime 2 funzioni.
  • Pollini” per ottenere una mappa di concentrazione di polline, perfetta per i tanti che soffrono di allergia.
  • Traffico“ per avere la situazione aggiornata sulla viabilità e il meteo su strada.

Ma le info non terminano qui :

  • sorgere dell’alba e ora del tramonto
  • pressione atmosferica e umidità
  • forza e velocità del vento
  • fasi lunari

Bella anche la funzione  “Webcam” : attraverso una lista di webcam disponibili è possibile visualizzare in diretta la situazione meteo della località selezionata.

Interfaccia immediata e funzioni aggiuntive la rendono così diffusa e apprezzata. Da migliorare l’estetica.


Meteo.it

Anche qui siamo al ‘top’, con circa 10 milioni di installazioni.

Questa App, che fa riferimento al sito Mediaset, vi permetterà di essere sempre aggiornati sul meteo dei prossimi 15 giorni, con particolare riferimento a dettagli come temperatura, umidità, precipitazioni, stato del mare, venti.

Dal punto di vista estetico è migliore della sua diretta rivale “Il Meteo”, dato che potrete personalizzare la grafica con diversi sfondi.

Inoltre questa App vi avvisa con una notifica nel caso siano previsti cambiamenti climatici in una zona che avete selezionato.


Yahoo Meteo

Graficamente batte tutte le altre: bellissimi gli sfondi inerenti alla città in cui ci troviamo.

Le previsioni meteo sono piuttosto precise, non soltanto quelle ora per ora ma anche quelle a lungo termine.

Yahoo Meteo è anche semplice da consultare – forse la più semplice – grazie allo scorrimento verticale che rende possibile ottenere info e consultare la App con una sola mano.

YahooMeteo


YoWindow Meteo

Anche qui spicca la particolarità dell’interfaccia.

Lo sfondo cambia a seconda della condizione climatica che si verifica in quel momento( sette scenari).

Vi basterà scorrere il dito sullo schermo per sapere tutto sulle diverse previsioni delle prossime ore e anche dei giorni successivi.

it.yowindow.com


WeatherPro

App storica, come testimonia il gran numero di utenti che si affidano a WeatherPro.

Le funzioni agguntive fanno la differenza.

In particolare, il ‘live radar‘ che mostra l’allerta meteo, l’andamento delle varie perturbazioni e permette di collegarsi con le diverse webcam della zona di nostro interesse, in modo da verificare anche visivamente il tempo atmosferico.

Tuttavia, l’interfaccia va ampiamente rivista e resa meno caotica.

www.weatherpro.eu


IlMeteo

Questa è probabilmente l’app con il database più ricco tra quelle che troverete in giro negli store.

Che abitiate in una metropoli o in un piccolo paese, su questo sito troverete la vostra città.

L’applicazione si è rivelata molto affidabile e precisa e dispone di previsioni ogni ora o ogni 3 ore con ben 2 settimane di anticipo ed è dotata anche di un comodo widget da apporre sulla vostra homescreen.


AccuWeather

AccuWeather è un’app metereologica estremamente utilizzata, i cui widget spesso sono preinstallati in molti dispositivi (tra cui, in primis, quelli del produttore LG).

Questa app è molto utilizzata, specie da chi si trova all’estero, in quanto è molto precisa e dettagliata.

La stessa cosa vale nel caso di grandi città, mentre l’applicazione tende a peccare sulle città più piccole (anche se solitamente alcune di esse non sono proprio presenti in database).

L’app dispone di un comodo servizio di allerta meteo e allerta temporali, anch’esso molto preciso.


Meteo Aeronautica

Come non citare una delle migliori (forse la migliore in assoluto) applicazioni totalmente italiane di meteorologia?

Questo servizio proviene direttamente dall’Aeronautica Militare Italiana, è molto preciso e permette di consultare le previsioni dei 3 giorni successivi, in fasce di 3 ore.

Ottimo è il servizio di notifica (anche tramite notifiche push) dei cosiddetti “eventi metereologici intensi” con i rischi di burrasca, i rischi valanghe e tanto altro ancora.


Potrebbe interessarti anche :

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.