Turismo: giro del mondo fra App e guide digitali

Recensioni di App che supportano il turista con vere e proprie guide delle città da visitare.


Viaggiare consente di rilassarsi, rompendo per un po’ la monotonia, e scoprire nuovi orizzonti che, fino a quel momento, rappresentavano solo un dolce sogno. Rilassarsi, sì, ma fino a un certo punto. Esiste pur sempre quel periodo iniziale in cui si è quasi costretti a impegnarsi per organizzare una fantastica esperienza. “Oh, non voglio farlo”: è questa la non liberatoria frase che ogni viaggiatore inesperto ha detto almeno una volta nella propria vita (magari seguita dall’abbandono di questa organizzazione e dal suono di una fresca birra stappata).

Quindi sono sempre più numerose le persone che decidono di avventurarsi in luoghi sconosciuti senza portar con sé una mappa. Dotarsi solo di “buoni propositi” potrebbe però non essere sufficiente.

Sai una cosa? Moltissimi di loro si accorgono prestissimo di non essere Indiana Jones.

Non temere, ci troviamo nel 2019.

Il mercato delle applicazioni è pieno zeppo di prodotti che potrebbero aiutarci qualora dovessi capire, durante il viaggio, di non essere un pellegrino esperto.

La tecnologia, ancora una volta, corre in soccorso dei pigri. Oggi abbiamo deciso di raccogliere le migliori e imperdibili proposte.

 

Yamgu: itinerari per chi non ha voglia di crearli

Yamgu è un’applicazione che si occupa di effettuare le azioni più noiose, ma necessarie prima della partenza. Procedure che gli utenti evitano, ma che in un certo senso sono essenziali per la buona riuscita di un viaggio, ovvero la creazione di veri e propri itinerari. E se pensi di poter viaggiare anche senza questa lista di luoghi da visitare, beh, ti sbagli.

Il software non si limita a fare solo questo: potrete anche ottenere previsioni meteorologiche in anticipo e acquistare i biglietti per i musei, concerti ed eventi vari. Insomma, avrai un vero e proprio piccolo assistente dentro la vostra tasca. “E se volessi far ‘sballare’ l’itinerario?”, nessun problema! Basta spegnere lo smartphone, fregartene dei suoi consigli e sperare di non rovinare tutto.

Yamgu per Android

Yamgu per Apple IOS

Tripwolf: le guide smart

Con più di 600 guide a portata di smartphone e la creazione istantanea di percorsi che ti condurranno direttamente alla tua meta, Tripwolf è un’ottima soluzione per tutti coloro i quali si apprestano a effettuare viaggi in luoghi che non conoscono.

Tutte le informazioni sono scaricabili e consultabili anche offline. Basta trascinarsi dietro carte geografiche di differenti dimensioni che non fanno altro che far stremare i viandanti o le famiglia che fino agli anni ’90 decidevano di partire. Avrai tutto in quel piccolo oggetto che porti sempre dietro e da cui non puoi proprio allontanarti (esatto, il telefonino).

Perfino i più distratti non perderanno di vista le cose importanti: l’app permetterà di conservare tutte le prenotazioni, dagli hotel ai voli. E perché no, se viaggi con altre persone potrai pur sempre fingere di avere tutto sotto controllo, conoscendo tutte le strade, e di essere un vero e proprio “GPS umano”.

Tripwolf per Android

Tripwolf per Apple IOS

Cities Talking: per chi non ha voglia di leggere

“OK, ma passo ore in ufficio a leggere, non posso mica farlo anche in vacanza”: se anche nella tua testa sta passando questa ipotesi, tranquillo, abbiamo ciò che fa per te (anche se un po’ di lettura in più non ha mai ucciso nessuno).

Si chiama Cities Talking e consente di ascoltare delle tracce audio realizzate da guide turistiche spesso improvvisate.

Sono infatti gli stessi abitanti delle località a caricare questi contenuti. Durante l’ascolto, qualora non riuscissi a stare fermo con le mani, potrai comunque effettuare altre operazioni, come la visualizzazione della mappa o delle foto.

Cities Talking per Android

Cities Talking per Apple IOS

GPSmyCity: i percorsi perfetti (anche senza internet)

Internet è disponibile praticamente ovunque, sia chiaro, ma se tu dovessi essere così fortunato da trovarti in un posto scoperto (no, non scappare), come puoi fare a spostarti?

Beh, esiste GPSmyCity, app con cui ottenere degli intuitivi percorsi che potrai decidere di seguire fedelmente o di modificare a piacimento. I percorsi possono essere scaricati e utilizzati offline.

GPSmyCity per Android

GPSmyCity per Apple IOS

Geoturismo: le attrattive nei paraggi

Concludiamo questa nostra lista con Geoturista, l’app per chi non vuole girare per ore e ore cercando qualcosa da vedere. Questo strumento verificherà il posto in cui ti trovi e rivelerà le principali attrattive che si trovano nei paraggi.

Un toccasana per chi vuole essere sicuro di trovare un’attrazione ed evitare di percorrere inutilmente chilometri e chilometri. Camminare fa bene, sì, ma siamo pur sempre in vacanza.

Geoturismo per Android