Come fare : configurare il router

Entrare nel router e configurarlo può sembrare un’ardua impresa ma, seguendo le procedure descritte in questa guida, impostare correttamente il dispositivo sarà molto rapido.

Per scoprire come configurare il router, occorrerà innanzitutto collegarlo alla linea telefonica, alla presa elettrica ed al computer, attraverso il cavo ethernet in dotazione.

Dopo essersi assicurati che sia tutto acceso, si dovrà procedere con l’avvio del browser, scrivendo sulla barra degli indirizzi :

  • 192.168.1.1

o, in alternativa

  • 192.168.0.1.

Entrambi gli indirizzi consentono l’accesso al pannello di configurazione del router connesso.

Nel caso in cui il pc in uso abbia Windows 10, il primo passo da fare è :

  • andare in Start
  • Cliccare su Cortana
  • Scrivere cmd e premere Invio sulla tastiera

Questa operazione aprirà il prompt dei comandi sul quale dovrete digitare ipconfig.

Ethernet_ConnectionIl sistema vi restituirà un indirizzo, reperibile in prossimità del Gateway predefinito.

Per accedere al pannello del router, il sistema richiederà una user e una password che comunemente sono admin/admin o admin/password, se non diversamente indicato dal manuale del router.

Configurare il router è molto semplice : basterà impostare una nuova password di accesso ed inserire tutti i parametri della propria connessione.

Solitamente occorre selezionare :

  • PPPoe/LLC

oppure

  • PPPoA/VC-Mux come tipo di connessione e inserire

Nei valori di VPI e VCI, inserire rispettivamente 8 e 35.

Se l’intento è quello di configurare un router Wi-fi, bisognerà configurare la password di protezione per la rete, la chiave WPA2/AES.

E’ sempre opportuno optare per una parola che contenga lettere e numeri e che non abbia senso compiuto.

 

Mondotecno.com utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. A questa pagina forniamo le informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e come gestirli.