Lenovo Ideapad 100 : la recensione
Avete bisogno di un laptop efficiente e allo stesso tempo maneggevole ma non potete disporre di un grosso budget?
Beh, forse il Lenovo Ideapad 100 è proprio ciò che fa per voi.
Questo prodotto, infatti, si adatta perfettamente alle esigenze di chi non può spendere molto ma è comunque alla ricerca di un laptop soddisfacente, quantomeno nelle operazioni base.
Si può trovare tranquillamente ad una cifra che si aggira intorno ai 250-300 dollari, ed è certamente un prezzo ragionevolissimo considerando le sue buone funzionalità.
Il Lenovo Ideapad 100 ha una struttura che si presenta subito molto resistente.
Un’ottima tastiera, molto migliore rispetto ai prodotti rivali, che permette di generare una superficie decisamente più “user-friendly”.
E’ proprio questa la sfida che vuole giocare Lenovo: garantire un design assolutamente apprezzabile nonostante il prezzo molto basso.
Già con la sua forma molto sottile e il suo peso ridotto rispetto agli altri laptop da 11 pollici dimostra di riuscire a perseguire bene questo scopo.
Anche il materiale situato all’esterno del dispositivo resiste bene allo sporco.
Veniamo al processore, che è un 1.33GHz Intel Atom Z3735F.
Le prestazioni non sono eccezionali, ma nemmeno così male: il Lenovo Ideapad 100 è perfetto per un uso di base, come ad esempio le ricerche online, la stesura di articoli, le prenotazioni, l’home banking e tutte quelle operazioni gestibili con una certa facilità.
Gli 8 GB di memoria RAM, unitamente ai dischi fissi con una capacità massima di 500 GB, sono caratteristiche tipiche dei prodotti appartenenti ad una fascia di prezzo più alta.
Questo laptop è dotato di display da 14 pollici (ma volendo anche da 15), la risoluzione è bassa ma chiaramente non si può chiedere la luna.
Punti deboli non mancano : a cominciare dall’autonomia di 4 ore.
Sono veramente troppo poche per svolgere al meglio le più comuni attività.
La concorrenza è attrezzata decisamente meglio, e questo penalizza parecchio il Lenovo Ideapad 100.
Un altro tasto dolente è il touchpad, sia a livello di stile (ormai superato), sia perchè il pad non unisce affatto in maniera armonica la superficie con la funzione di click destro e sinistro.
Tuttavia il prezzo è davvero conveniente, e tutto sommato il prodotto supera l’esame, pur presentando delle criticità che – inutile negarlo – vi creeranno qualche problema.