Collettiamo : una curiosa risorsa dal web
Collettiamo è una piattaforma che consente di fare delle vere e proprie collette online in totale sicurezza e con una semplicità disarmante.
Il suo arrivo in Italia è abbastanza recente.
Il progetto infatti è stato sviluppato ed elaborato da una startup francese “Le PotCommun”, fondata nel 2011 da tre cugini di Marsiglia.
La missione di Collettiamo è raccogliere denaro per qualsiasi occasione :
- fare un regalo di compleanno
- organizzare una festa per un collega che va in pensione
- creare una lista di nozze
- condividere le spese di viaggio tra amici.
Attualmente in Francia conta almeno 3 milioni di iscritti e dal giorno del suo lancio ha totalizzato oltre 250.000 collette per un totale di 100 milioni di Euro raccolti.
Il suo obiettivo quindi è quello di un’esigenza che, soprattutto fra i giovani, trova spazio nella vita quotidiana.
Il funzionamento è molto semplice basato appunto sul concetto di colletta, infatti è necessario creare un vero e proprio gruppo di persone.
Questo può essere accessibile a determinate persone oppure aperto, ed ogni partecipante può decidere la quota da versare tramite il pagamento elettronico (sono supportate tutte le carte di credito e prepagate), tutto gestito tramite il sistema bancario S-Money.
Tutto ha una commissione pari al 2,9%
Tale commissione può essere aggiunta o retratta in base alla scelta di chi organizza la colletta.
Infatti nonostante sia una delle commissioni più basse del web, per questo tipo di servizio, Collettiamo si aggiudica comunque una piccola fetta di ogni raccolta.
Il sistema è gestito dalla piattaforma S-Money e tutte le transazioni sono garantite dal 3D Secure.
Infatti, grazie a questo metodo di pagamento, la sicurezza è garantita in quanto consente di verificare l’autenticità del titolare della carta di credito al momento del pagamento stesso.
Al termine della colletta, chi ha organizzato la raccolta, può decidere se incassare l’importo oppure richiedere che il denaro sia inviato sul conto di un’altra persona (magari il soggetto del regalo!).
Attualmente il piano di espansione di Collettiamo ha preso di mira la Spagna (già pronto il sito Elbote.es), la Germania ed anche l’Inghilterra.
Un concetto semplice, ma basato su un’idea vincente.
Come quasi tutte le startup.
In questo caso, i tre cugini hanno il merito di aver creato un vero e proprio metodo innovativo che viene in-contro a tutte le esigenze dei giovani e non.
L’ultima iniziativa : una colletta per la libertà di espressione, ma…
Ed è da segnalare una delle ultime collette che ha fatto parlare di se : una 26enne che a Bologna si è messa a passeggiare per le strade del centro completamente nuda.
Ciabatte ai piedi e borsa di tela in spalla la sua personalissima idea della libertà ha fatto discutere, sia sui social che in città e qualcuno ha preso la palla al balzo e ha dato il via alla raccolta di denaro utile a pagarle la sanzione di 3300,00 €.
Ma un conto sono le iniziative che fanno parlare e aprono brecce nell’opinione pubblica, altro sono i concreti versamenti a sostegno :
Sul portale “Brumers” ha raccolto 1 sostenitore e 15 euro totali : appello rimasto inascoltato fino alla chiusura della sottoscrizione.
Su “Collettiamo” invece zero risultati : probabile che la ragazza aostana debba finir di pagare di tasca sua “La libertà di espressione” come su Collettiamo descrivono il suo gesto.